Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 27/08/2010 @ 17:16:52, in iPhone, linkato 704 volte)
Avete la necessità di telefonare ad un ristorante o a qualsiasi altro locale per prenotare un tavolo per pranzo o cena? Bene, grazie all' iPhone diventa tutto più veloce. Da Safari collegatevi a www.google.it e cercate, per esempio, " ristorante milano". Nei risultati del motore di ricerca appariranno, accanto ad ogni voce sulla destra, due pulsanti: uno rappresenta il numero di telefono, l'altro permette di visualizzarne su Google Maps la posizione. Dal vostro iPhone non dovete fare altro che premere il primo tasto (quello col numero) e confermare con " Chiama".
Dal menù "Colore finestre" cliccate su "Impostazioni avanzate per l'aspetto".
Dal menù a tendina "Elemento" è sufficinte selezionare la finestra da modificare e cambiare colori, carattere e dimensioni del carattere.
Una volta terminate le modifiche cliccate su "Applica" per confermare le correzioni e poi su "Salva modifiche".
In Excel 2007, in seguito a qualche improvviso errore, potrebbe capitarvi di trovare una cartella di lavoro in cui erano presenti dati preziosi danneggiata.
Per fortuna, esiste una procedura che vi consente di ripristinare manualmente una cartella di lavoro danneggiata.
Cliccate sul pulsante "Office" e, successivamente, su "Apri".
Nella finestra di dialogo selezionate la cartella di lavoro danneggiata da aprire.
Cliccate sulla freccia accanto al pulsante "Apri" e poi su "Apri e ripristina".
A questo punto, per recuperare la maggiore quantità di dati possibile dalla cartella di lavoro, premete il pulsante "Ripristina".
Nel caso in cui il tentativo di ripristinare la cartella di lavoro non dovesse andare a buon fine, fate clic su "Estrai dati" per estrarre valori e formule dalla cartella di lavoro.
In un documento di Word 2007 potete inserire data e ora e farli aggiornare automaticamente.
Per farlo, avviate il programma, andate nella scheda "Inserisci" e premete "Data e Ora".
Nella finestra che si apre, in "Formati disponibili", scegliete un formato tra quelli messi a disposizione e, in "Lingua", selezionate la lingua che desiderate.
Infine, mettete un segno di spunta sulla voce "Aggiorna automaticamente" e confermate l'operazione premendo "Ok".
Se siete stanchi dell'AutoPlay di Windows 7 e volete decidere da soli come aprire i dispositivi USB esterni che collegate al vostro computer, l'unica soluzione consiste nel disattivarlo.
Per farlo, seguite il percorso "Start/Pannello di controllo/Hardware e suoni/AutoPlay".
Nella finestra che si apre deselezionate la voce "Utilizza AutoPlay per tutti i supporti e per tutti i dispositivi".
Impostate il programma o la modalità con il quale desiderate aprire i vari dispositivi e confermate premendo "Salva" per salvare le impostazioni.
|