Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
In Windows Vista è possibile aggiungere una nuova stampante locale o di rete in maniera molto semplice.
Per farlo, dovete utilizzare la funzione "Aggiungi stampante" del GodMode. Nella schermata che si apre, scegliete tra le due opzioni "Aggiungi stampante locale" e "Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth".
Quando il sistema mostrerà le stampanti trovate, selezionate quella che vi interessa e premete "Avanti".
Ora, in "Digitare il nome di una stampante", assegnatele un nome e confermate con "Avanti", decidendo se condividerla o no.
La stampante appena installata verrà impostata come predefinita: se volete cambiare questa impostazione utilizzate la funzione "Cambia stampante predefinita".
Nel sito di Microsoft ci sono molti temi, sfondi e programmi che potete integrare in Windows 7 .
Vi mostriamo come fare utilizzando il GodMode.
Per accedere al sito relativo ai temi, sfondi e programmi, utilizzate la funzione "Altri gadget online".
Per installare un tema o uno sfondo selezionate "Scarica il tema per Windows 7" oppure "Scarica lo sfondo".
Nella finestra di download cliccate su "Apri" e, se necessario, su "Consenti" per confermare.
Se decidete di tornare al tema originale usate la funzione "Cambia tema".
Windows 7 , per impostazione predefinita, nasconde le estensioni dei file.
Questa impostazione però, in certi casi potrebbe rappresentare un problema.
Per modificarla dovete sfruttare la funzione "Mostra/Nascondi estensioni file" del GodMode. Nella schermata che appare, nell'elenco "Impostazioni avanzate" cercate la voce "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" e togliete il segno di spunta dalla relativa casella di controllo.
Confermate la modifica cliccando su "Ok" e, da questo momento in poi, le estensioni verranno sempre visualizzate.
L'accesso ai dischi fissi, alle cartelle più importanti e alle stampanti solitamente avviene attraverso il menù "Start/Risorse del computer".
Però, esiste un metodo per accelerare queste operazioni: è possibile posizionare "Risorse del computer" come barra strumenti indipendente sul desktop, in modo che vi si possa accedere più rapidamente.
Cliccate con il tasto destro del mouse su "Start", selezionate "Proprietà" e andate in "Menù di Avvio".
Selezionate l'opzione "Menù di avvio" e premete "Ok". Cliccate con il tasto destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni e, nel menù contestuale, togliete la spunta dalla voce "Blocca la barra dele applicazioni".
Cliccate di nuovo con il tasto destro in un punto vuoto della barra e scegliete "Barre degli strumenti/Nuova barra degli strumenti".
Nella finestra che appare, selezionate "Risorse del computer" e premete "Ok".
Windows integra la relativa cartella nella barra delle applicazioni.
Cliccate sulla nuova barra e trascinatela dove desiderate: il sistema ne regolerà lo spessore e l'altezza. D'ora in avanti, basterà cliccare sulle icone delle unità disco visualizzate nella barra per accedere subito ad esse.
|