Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Il Prompt dei comandi di Windows 7, di default, ha come colore dello sfondo il nero e, come colore dei caratteri, il bianco.
Se siete stanchi di questa combinazione, potete rendere il Prompt un po' più allegro, modificando il colore dello sfondo e dei caratteri.
Per farlo, avviate il Prompt dei comandi, cliccate con il tasto destro del mouse sul bordo superiore della finestra e selezionate la voce "Proprietà".
Per modificare il tipo di carattere e la sua dimensione, posizionatevi sulla finestra "Tipo di carattere". Purtroppo, oltre a quello impostato automaticamente, ne sono disponibili soltanto due.
Per modificare i colori, andate nella finestra "Colore", cliccando sulle varie tonalità proposte nelle diverse categorie o scegliendo la propria modificando i parametri.
In questo modo, avrete personalizzato il Prompt a vostro piacimento.
Le combinazioni di toni da applicare a finestre e cartelle che si possono selezionare in Windows 7 sono davvero tante e la scelta finale si riduce ad una questione di gusti personali.
Vi mostriamo la procedura per effettuare questa personalizzazione.
Cliccate con il tasto destro del mouse sul desktop, selezionate "Personalizza" dal menù contestuale che appare a video e scegliete "Colore delle finestre".
Per non limitarvi alle 16 combinazioni predefinite cliccate su "Mostra miscelatore colori". A questo punto, potete creare la vostra combinazione preferita giocando sui 4 parametri fondamentali: "Intensità colori", "Tonalità", "Saturazione" e "Luminosità".
Per visualizzare un'anteprima del risultato potete guardare il bordo della finestra, che cambierà colore in base alle vostre scelte.
Potete anche attivare la trasparenza inserendo un segno di spunta alla voce "Attiva trasparenza".
Infine, non vi rimane che cliccare su "Salva modifiche" per rendere effettivi i cambiamenti apportati.
Potrebbe capitarvi che, quando inserite una pendrive nella porta USB del vostro PC, oppure qualsiasi altro dispositivo esterno, non si avvii il menù di AutoPlay.
Per risolvere questo problema, da "Risorse del computer", selezionate con il tasto destro del mouse l'icona relativa alla chiavetta USB.
Cliccate sulla voce "AutoPlay" e inoltratevi nel menù contestuale che appare fino a trovare l'opzione per abilitare l'AutoPlay.
Su Windows 7, dovete prima cliccare su "Visualizzare ulteriori opzioni di AutoPlay nel Pannello di controllo".
|