Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 25/11/2011 @ 20:12:30, in Messenger, linkato 1136 volte)
Oltre a guardare film, partite e documentari in HD, ti piacerebbe un modo per effettuare videochiamate con la stessa risoluzione?
Bene, Windows Live Messenger 2011 supporta in maniera predefinita le videochiamate in alta definizione.
Per effettuare videochiamate in alta definizione è necessario, innanzitutto, che gli interlocutori utilizzino l'ultima versione di Windows Live Messenger e che siano in possesso di una webcam HD.
Con questi requisiti puoi avviare la videochiamata selezionando normalmente il contatto con cui parlare.
Se il tuo amico accetta la richiesta, si aprirà la finestra contenente le immagini in alta definizione trasmesse dalle due webcam HD.
Quando scarichi documenti da Internet in formato doc o xlsx, al loro interno possono nascondersi minacce come malware pericolosi.
In Office 2007 è possibile attivare un controllo automatico sui file, per difendersi dai documenti che contengono malware.
Per attivare questo sistema di protezione, avvia un programma, per esempio Word, clicca sul "Pulsante Office" e poi su "Opzioni di Word".
Nella schermata che appare, accedi alla sezione "Centro protezione" e premi il tasto "Impostazioni Centro protezione". Ora, seleziona "Opzioni privacy" e controlla che sia spuntata la voce "Controlla documenti di Microsoft Office provenienti o collegati a siti Web sospetti".
Questa funzione permette al programma di verificare in modo automatico che i file non contengano minacce, aumentando il livello di protezione del tuo sistema.
Hai appena acquistato uno cellulare Windows Mobile ma non sai come fare per configurare il tuo client di posta?
Niente paura, te lo spieghiamo noi...
Da "Home", vai in "Posta", tappa su "Nuovo Account" e seleziona il tuo provider di posta elettronica. Se non fosse presente, scegli il tasto "Altro".
Nella schermata che si apre digita il tuo indirizzo e-mail e la password e premi "Avanti".
Ora, riempi i campi "Nome" e "Nome visualizzato per l'account" e clicca di nuovo su "Avanti".
Se l'account impostato non è presente nel database del ellulare dovrai inserire manualmente il server di posta in entrata (POP3) della tua casella di posta elettronica e il server in uscita (SMTP) del tuo operatore SIM.
Di Admin (del 07/11/2011 @ 20:27:22, in Windows 7, linkato 1462 volte)
Windows 7 consente di collegare i tuoi account usati per l'accesso a servizi online all'utente di Windows.
Questa funzione permette ad altri utenti di condividere con te file attraverso un gruppo home, utilizzando l'ID online.
Inoltre, è possibile utilizzare il proprio ID account per accedere a informazioni presenti in altri computer di una rete.
Per collegare un ID online, dal Pannello di controllo, vai in "Account utente" e clicca su "Collega ID online".
Nella schermata che appare seleziona la voce "Aggiungi provider di ID online": verrai indirizzato ad una pagina Microsoft. Scorrila e clicca su "Download" per scaricare il file wlsetup_idcrl.exe in modo da installare l'Assistente per l'accesso a Windows Live ID 7.0.
Una volta completata l'installazione, torna nella schermata "Aggiungi provider di ID online" e clicca su "Windows Live ID/Collega ID online".
Digita il nome utente e la password per l'ID online, clicca su "Accedi" e quindi su "Ok".

Il Risolutore di Excel consente di trovare un valore ottimale per una formula contenuta in una cella soggetta ai vincoli, o limiti, dei valori di altre celle di formule di un foglio di lavoro .
Per utilizzarlo in Excel 2010, bisogna prima caricarlo.
Apri il menù "File" vai su "Opzioni". Clicca su "Componenti aggiuntivi" e, nella casella "Gestisci", seleziona "Componenti aggiuntivi di Excel".
Nella casella "Componenti aggiuntivi disponibili" seleziona la casella di controllo "Componente aggiuntivo Risolutore" e quindi fai clic su "OK".
Se "Componente aggiuntivo Risolutore" non dovesse essere incluso nella casella "Componenti aggiuntivi disponibili", clicca su "Sfoglia" per individuarlo.
A questo punto, dopo il caricamento del componente aggiuntivo "Risolutore", nel gruppo "Analisi" della scheda "Dati" sarà finalmente disponibile il comando "Risolutore".
|