Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Admin (del 07/01/2011 @ 19:13:52, in Internet, linkato 989 volte)
Se, come browser di navigazione, utilizzate Internet Explorer 8, potrebbe capitarvi di avere dei problemi nell'aprire i file PDF, pur avendo installato l'ultima versione di Adobe Reader.
Questo problema si presenta quando le opzioni di sicurezza di IE 8 risultano alterate. La suluzione consiste nel resettare tutte le impostazioni del browser.
Per farlo, dal menù "Start" di Windows digitate il comando inetcpl.cpl e premete "Invio" per accedere alle "Opzioni Internet" del browser.
Nella schermata che appare spostatevi nella scheda "Avanzate" e, dalla sezione "Reimposta Internet Explorer", cliccate su "Reimposta": verrà mostrata la finestra "Reimposta Internet Explorer".
A questo punto, decidete se eliminare anche le impostazioni personali mettendo un segno di spunta nella relativa casella di controllo e premendo "Reimposta".
In questo modo dovreste riuscire a visualizzare senza problemi i file PDF anche nelle finestre del browser.
Di Admin (del 09/08/2010 @ 19:05:35, in Internet, linkato 821 volte)
Se, per motivi di comodità o di lavoro, quando cliccate su un link con Internet Explorer desiderate che il collegamento venga aperto in una nuova finestra del browser, vi basta effettuare una piccola modifica.
In Internet Explorer selezionate "Strumenti/Opzioni Internet".
Nella finestra che si apre, andate nel tab "Avanzate" e posizionatevi nella sezione "Esplorazione".
A questo punto, non dovete fare altro che disattivare, togliendo il segno di spunta, la voce "Riutilizza le finestre per eseguire i collegamenti".
Di Admin (del 09/08/2010 @ 19:05:35, in Internet, linkato 854 volte)
Se, per motivi di comodità o di lavoro, quando cliccate su un link con Internet Explorer desiderate che il collegamento venga aperto in una nuova finestra del browser, vi basta effettuare una piccola modifica.
In Internet Explorer selezionate "Strumenti/Opzioni Internet".
Nella finestra che si apre, andate nel tab "Avanzate" e posizionatevi nella sezione "Esplorazione".
A questo punto, non dovete fare altro che disattivare, togliendo il segno di spunta, la voce "Riutilizza le finestre per eseguire i collegamenti".
Di Admin (del 27/06/2010 @ 19:35:34, in Internet, linkato 967 volte)
Se vi accorgete che nella barra inferiore del vostro Internet Explorer è presente la dicitura "Internet: Modalità protetta: disattivata", significa che Internet Explorer sta lavorando in modalità tradizionale.
In questo caso, è possibile abilitare la modalità protetta cliccando due volte sulla dicitura "Modalità protetta: disattivata", oppure accedendo al menù "Strumenti/Opzioni Internet/Sicurezza".
Nella schermata che appare spuntate la casella "Attiva modalità protetta".
A questo punto, è sufficiente riavviare il browser e verificare che l'operazione sia andata a buon fine. In caso in cui il browser riporti correttamente "Modalità protetta: attivata", la configurazione è conclusa.
Di Admin (del 05/04/2010 @ 17:53:32, in Internet, linkato 868 volte)
In Internet Explorer 8 è presente uno strumento grazie al quale è possibile proteggere il browser con una password. Questa procedura può essere utile a tutti i coloro che non vogliono che altre persone navighino in loro assenza.
Una volta aperto il browser, andate su "Strumenti/Opzioni Internet" e posizionatevi nella scheda "Contenuto". Sotto la voce "Contenuto Verificato", cliccate su "Attiva".
Ora dovete creare una nuova password. Nella finestra che si apre, cliccate su "Generale" e poi su "Crea Password".
Tornate nella finestra "Classificazioni" e impostate ogni campo su "Nessuno" in modo da impedire l'apertura di qualsiasi sito, oppure regolatevi in base alle vostre esigenze. Al termine della personalizzazione premete "Applica".
Da questo momento in poi, quando aprirete una pagina web, apparirà una finestra dove vi sarà richiesto di immettere la password per poter navigare.
|