Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Admin (del 18/02/2010 @ 23:27:09, in Software, linkato 833 volte)
Non tutti sanno che esiste una versione gratuita di Nero 9, scaricabile dal sito del produttore. Anche se contiene alcune limitazione, vi consente di copiare CD/DVD e creare immagini gratuitamente.
Per prima cosa collegatevi a questa pagina. Nella casella "E-Mail address" inserite un indirizzo di posta elettronica valido e premete "Download" per scaricare il file.
Al termine, cliccate due volte sul file .exe e seguite le istruzioni per l'installazione. Se non volete perdere tempo con la registrazione del prodotto, cliccate su "Visualizza in seguito".
Nell'interfaccia di Nero cliccate sulla linguetta "Masterizzazione".
Per impostazione predefinita, non è possibile creare immagini di CD/DVD. Cliccate sul pulsante a forma di martello "Vai a opzioni" e selezionate la voce "Varie" nell'elenco di sinistra.
Spuntate la voce "Abilita il masterizzatore d'immagini" e date l'Ok. Se avete eseguito tutto correttamente, nella sezione "Masterizzazione" apparirà la casella "Unità di destinazione" che vi permette di selezionare "Image recorder" come unità di output.
La stessa cosa vale per la sezione "Copia disco di Nero".
Di Admin (del 28/11/2009 @ 17:15:21, in Software, linkato 797 volte)
In occasione della conferenza OpenWorld 2009 di Oracle, Sun ha rivelato l'intenzione di portare sui netbook le funzionalità mobile-oriented alla base di Java 2 Mobile Edition (J2ME), una piattaforma utilizzata sulla stragrande maggioranza dei telefoni cellulari oggi sul mercato. Tale progetto fa parte di un piano di più ampio respiro che ha l'obiettivo di rendere la piattaforma Java maggiormente modulare e flessibile, senza più compartimenti stagni tra device mobili, computer desktop e server. Grazie a questa strategia, gli sviluppatori saranno ad esempio in grado di portare sui netbook applicazioni Java capaci di sfruttare anche le caratteristiche di J2ME, quali il supporto alla telefonia, alle PAN e agli accellerometri. All'inverso, sugli smartphone di nuova generazione, le cui specifiche hardware competono ormai con quelle dei netbook di prima generazione gli sviluppatori potranno avvalersi delle funzionalità di J2SE, oggi prerogativa dei computer desktop o portatili.
News tratta da "IoProgrammo" Dicembre 2009
|